La Casa
Il nome Sa domo de sos massaios ovvero la “casa dei contadini” è stato scelto per ricordare i nostri nonni che vissero qui con la loro famiglia a partire dai primi decenni del 1900.
IL B&B nasce nel 2018 con la ristrutturazione della casa dei nostri nonni che la costruirono negli anni 50. I cambiamenti apportati hanno conservato fedelmente la disposizione degli ambienti interni ed esterni.
La casa, realizzata nel dopoguerra, era composta nel piano terra dagli ambienti che rispecchiavano le attività agricole come le stalle, i magazzini, i fienili e la cucina rustica con un vecchio forno per cucinare il pane carasatu. Nel piano superiore vi erano invece le camere da letto e soggiorno.
Durante la ristrutturazione abbiamo voluto rispettare tali ambienti mettendo alla luce ed evidenziando la peculiarità della vecchia casa.
Gli interni sono stati arredati con i vecchi mobili presenti nella casa. L’ingresso è arredato con utensili da lavoro che riportano a un’epoca ormai passata. Le camere si affacciano tutte sull’andito le cui grandi vetrate si danno sul cortile interno.
A fianco del B&B si trova la umile chiesa della Madonna della Pietà risalente al 1640, dalla quale prende il nome la via.
Gli amanti della storia e della fotografia non mancheranno di visitare il Santuario di Sant’Antonio, situato a pochi passi dal B&B. Nell’ampio cortile si erge la torre di epoca Pisana edificata nel 1200.
Sempre a pochi passi dal nostro B&B, in Piazza delle Anime, si trova la Prigione vecchia. Si tratta di un castello posto al confine tra i giudicati di Gallura e di Arborea che fu adibito a prigione durante il periodo Spagnolo Aragonese.
Piazza del Popolo, cuore pulsante del centro storico e dell’intero paese si trova a 2 minuti a piedi dal B&B.
Prenota la tua camera
Usa il coupon MASS2020 per avere uno sconto del 5%!